Garanzia ufficiale Italia
La Blackmagic PYXIS Pro Grip è l’accessorio essenziale per i filmmaker e i videomaker che desiderano sfruttare al massimo le potenzialità della loro Blackmagic PYXIS, trasformandola in una soluzione versatile per riprese dinamiche in stile broadcast o documentaristico. Annunciata da Blackmagic Design in occasione del NAB 2025, questa impugnatura laterale combina ergonomia, funzionalità avanzate e un design robusto, rendendola perfetta per produzioni rapide e impegnative.
Progettata specificamente per integrarsi con la gamma di videocamere Blackmagic PYXIS, questa impugnatura laterale offre un controllo intuitivo e una presa sicura grazie al cinturino regolabile, che garantisce comfort anche durante lunghe sessioni di ripresa. Uno dei punti di forza principali è il pulsante di avvio/arresto della registrazione, posizionato strategicamente per essere facilmente accessibile con il pollice, permettendo di catturare l’azione senza perdere un istante. Inoltre, il zoom rocker personalizzabile consente di regolare con precisione gli obiettivi zoom compatibili, offrendo una versatilità che si adatta a diverse situazioni di ripresa, dalle interviste sul campo ai documentari naturalistici.
La PYXIS Pro Grip si collega alla videocamera tramite una porta USB-C, con la possibilità di utilizzarla in combinazione con il Blackmagic PYXIS Pro Handle grazie alla porta USB-C loopback integrata in quest’ultimo. Questo design intelligente permette di creare una configurazione run-and-gun completa, unendo la praticità di un’impugnatura laterale alla potenza di un handle superiore con mirino OLED e microfono stereo. Il risultato è una videocamera Blackmagic PYXIS pronta per affrontare le sfide delle produzioni più frenetiche, mantenendo la qualità cinematografica che ha reso celebre il marchio Blackmagic Design.
Realizzata con materiali di alta qualità, la PYXIS Pro Grip è pensata per resistere all’usura delle riprese in esterna, offrendo al contempo un peso contenuto che non appesantisce il rig. La sua semplicità di installazione è un altro vantaggio: basta collegarla alla videocamera e iniziare a girare, senza bisogno di configurazioni complesse. Questo la rende ideale sia per professionisti esperti che per videomaker indipendenti che desiderano migliorare la maneggevolezza della loro attrezzatura. Come sottolineato da Grant Petty, CEO di Blackmagic Design, “questi nuovi accessori spingono la Blackmagic PYXIS ben oltre ciò che una tradizionale videocamera broadcast può fare”, evidenziando l’impegno dell’azienda nel fornire strumenti innovativi per il settore video.
Perfetta per chi lavora in contesti dinamici, la Blackmagic PYXIS Pro Grip si distingue per il suo design ergonomico e le funzionalità pratiche, che la rendono un complemento indispensabile per la tua Blackmagic PYXIS. Che tu stia girando un reportage, un evento live o un progetto creativo, questo accessorio ti permetterà di mantenere il controllo totale sulle tue riprese, con un investimento minimo e un impatto massimo sulla qualità del tuo lavoro.
Contenuto della confezione:
- Blackmagic PYXIS Pro Grip (impugnatura laterale)
- Cinturino regolabile per una presa sicura
- Cavo USB-C per il collegamento alla videocamera
- Manuale di istruzioni
Prezzo: 119 USD (escluse tasse e dazi locali)
Disponibilità: Luglio 2025
Compatibilità: Videocamere Blackmagic PYXIS (6K e 12K)
Codice prodotto: TBD
CINEURSABC/BG
9338716010091
La Blackmagic Design Pty Ltd è un'azienda Australiana che produce materiale elettronico per produzione e diffusione video. Fondata dal suo attuale amministratore delegato, Grant Petty, l'azienda produce attrezzature usate per acquisizione, elaborazione e conversione di video, ha uffici in Europa, Asia e Stati Uniti.
Blackmagic Design è un'azienda innovatrice in costante crescita, leader nello sviluppo e nella produzione di tecnologia audiovisiva. Il loro credo è semplice: creare prodotti che stimolino la creatività di ciascuno. I fondatori di Blackmagic Design sono ingegneri e professionisti con una lunga esperienza nel settore del telecinema di alto livello, lungometraggi e post produzione.