Hegel H590 fa tutto quello per cui è stato concepito e lo fa nel miglior modo possibile rivaleggiando con prodotti che costano molto di più. Ma soprattutto è un amplificatore assolutamente irresistibile. Grande, potente e… delicato. Si, perché l’ammiraglia della casa di Oslo è tutto tranne che brutale, combinando la sua enorme riserva di potenza con una la delicatezza e la raffinatezza che hai sempre desiderato.
H590 è un amplificatore integrato di fascia alta che però non richiedere una preparazione specialistica per essere utilizzato ed apprezzato. Facilità d’uso e flessibilità, grazie alla sua eccellente e rinomata piattaforma digitale, fanno dell’ascolto un piacere unico ed una esperienza sorprendente per ogni amatore e appassionato. Hegel H590 è uno dei più completi amplificatori integrati che sia mai stato realizzato.
Scopri di cosa è capace SoundEngine2 con H590
Con la tecnologia SoundEngine2, la più recente e raffinata implementazione degli ingegneri Hegel, l’H590 si propone di portare davvero l’High End nelle case degli appassionati, anche di chi non vuole impegnare troppo tempo nella creazione di un sistema pre + finale. Hegel H590 utilizza la tecnologia brevettata SoundEngine2 combinata con un design di amplificazione che coniuga altissima potenza e distorsione ultra bassa. Il risultato è una capacità dinamica senza pari sul mercato, pur mantenendo un suono morbido e naturale che non tralascia alcun dettaglio della musica originale.
H590 gestisce musica al alta e altissima risoluzione + MQA
Molte persone oggigiorno usano la musica digitale come principale fonte di ascolto. Per questo motivo è stata posta molta attenzione nel convertitore D.A. in cui tutti i segnali sono mantenuti nella loro forma originale. Se ascolti musica in alta risoluzione oppure utilizzi un lettore CD i brani saranno riprodotti nella loro forma nativa per una migliore qualità del suono. Tramite l’ingresso USB, l’H590 supporta anche i formati di fascia alta come il DSD.
Che si tratti di una digitale o una analogica, la naturalezza e musicalità che l’H590 restituisce è unica. La certificazione MQA, inoltre, porta il livello di ascolto in streaming a livelli altissimi.
Aggiornabilità OTA e versatilità di Hegel
Sempre in tema di musica digitale o musica liquida, Hegel H590 rappresenta il sogno di tutte quelle persone che fruiscono prevalentemente dell’ascolto in streaming. E’ possibile sfruttare lo streaming UPnP oppure l’implementazione proprietaria di Hegel di Airplay (che migliora il risultato finale rispetto al semplice uso del brevetto Apple). Questo vuol dire unire la semplicità d’uso di Apple AirPlay con le alte prestazioni tipiche dei prodotti Hegel. Inoltre l’H590 è aggiornabile via software e il futuro non potrà che riservarci nuove funzionalità.
Semplice ed affidabile. Grazie alla connessione di rete ed alla implementazione di sistemi proprietari di comunicazione demotica, Hegel H590 è ideale per chi pretende il massimo in termini qualitativi e desidera gestire l’audio del proprio ambiente via IP o Smart Home System. Che sia un ambiente Control4 o altro, H590 diventerà il vero Centro Della Musica.
Il nuovo amplificatore di casa Hegel è in grado di interfacciarsi con gli ambienti domotici grazie ai servizi integrati come Control4 e IP bidirezionali anche con le nuove funzionalità “domotiche”. Utilizzo dell’H590 diventa quindi “semplice come accendere la luce” passando quindi da strumento per soli appassionati a sistema per “dare gioia a tutta la famiglia”.
Recensione Hegel H590 – HiFi Choice
Hegel H590 si pone al vertice degli amplificatori più potenti del mondo. Grazie alle sue caratteristiche circuitali il H590 raggiunge i 2.285kW / 1ohm con 47.8A. Si deduce che, grazie a questi dati, H590 piloterà senza problemi anche il più impegnativo dei diffusori. La facilità d’uso viaggia di pari passo con la sicurezza. Se avete paura che i vostri ragazzi possano alzare troppo il volume dell’amplificatore è possibile impostare un limite massimo.
Hegel H590 è naturalmente a prova di futuro, con l’azienda norvegese impegnata nel creare ed aggiornare driver verso le più comuni piattaforme e nel fornire supporto e guida verso l’utilizzo del H590 con MAC, Windows, Ubuntu.
Streaming comodo da Smartphone
Con Hegel H590 effettuare uno streaming direttamente utilizzando Smartphone o Tablet è molto facile. Collegato alla rete domestica, l’H590 sarà disponibile quale DMR (render) verso il quale inviare contenuti musicali attraverso il protocollo AirPlay (nel caso utilizzi prodotti Apple) o DLNA (UPnP) in caso di Android / Windows.
Al fine di ottenere il massimo delle prestazioni in termini qualitativi e funzionali è possibile utilizzare rodate e valide App come MConnect HD: attraverso l’App (qui al link Apple o Google) si potranno abbinare gli account Tidal o Qobuz ed inviare e gestire la musica preferita con il massimo della qualità disponibile (anche alla massima risoluzione 24/192). Non solo, si potranno leggere file da NAS, ascoltare le Internet Radio con VTuner (incluso) e Deezer.
Hegel è partner certificato MConnect quindi attraverso l’App il segnale musicale viene inviato dal server direttamente all’H590 rendendo lo smartphone un semplice telecomando. Nel dettaglio l’App MConnect gestisce file HD 24/192, file con codifica MQA nativa e DSD.
mconnect
Funzionalità attive su Roon
Hegel sta lavorando nel 2021 sul rilascio della formale approvazione Roon. Non appena sarà disponibile un update H590 si aggiornerà “over the air”.
Hegel non si accontenta di acquistare da terze parti – come la maggior parte dei produttori – i driver e il codice necessario alla piena codifica Roon. Pretende il massimo in termini qualitativi ed è responsabile della totale creazione dell’interfacciamento verso Roon.
Anche in assenza di compatibilità certificata comunque, già oggi Hegel è utilizzabile con Roon via USB o AirPlay.
SPECIFICHE TECNICHE
- Power output: 2 x 301 W into 8 Ohm, Dual Mono
- Minimum load: 2 Ohm
- Analog Inputs: 2 x balanced (XLR), 3 x unbalanced (RCA)
- Digital Outputs: 1 x coaxial (BNC)
- Digital Inputs: 1 x coaxial (BNC), 1 x coaxial (RCA), 3 x optical, 1 x USB, 1 x Network
- Line level Output: 1 x unbalanced fixed (RCA), 1 x unbalanced variable (RCA)
- MQA supported inputs: USB
- Frequency response: 5 Hz – 180 kHz
- Signal-to-noise ratio: More than 100 dB
- Crosstalk: Less than -100 dB
- Distortion: Less than 0.005% @ 50 W/8 Ω/1 KHz
- Intermodulation: Less than 0.01% (19 kHz + 20 KHz)
- Damping factor: More than 4000 (main power output stage)
- Dimensions incl feet: 17,1 cm x 43 cm x 44,5 cm (HxWxD),
- Weight: 22 Kg unit weight