Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
2215C035
Nuovo
Canon EOS C200 + Atomos Ninja V Power kit, Canon C200 EF Mount, Super 35mm Sensor EVF, Top Handle, Mic Mount, Grip, 4" LCD, Atomos Shogun Flame 4K Recording Monitor, DCI 4K Raw Internal CFast 2.0 Recording, UHD 4K/HD MP4 Recording to Dual SD Cards, HDR (Log) Footage and Custom LUT Support, 1500 cd/m² Brightness, Log Curve Presets
Disponibile in 4/5gg
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Puoi acquistare questo prodotto a rate tramite Consel. Clicca qui per maggiori informazioni.
Canon EOS C200 + Atomos Ninja V Power kit
Canon EOS C200 + Atomos Ninja V Power kit, Canon C200 EF Mount, Super 35mm Sensor EVF, Top Handle, Mic Mount, Grip, 4" LCD, Atomos Shogun Flame 4K Recording Monitor, DCI 4K Raw Internal CFast 2.0 Recording, UHD 4K/HD MP4 Recording to Dual SD Cards, HDR (Log) Footage and Custom LUT Support, 1500 cd/m² Brightness, Log Curve Presets
Destinatario :
* Campi richiesti
Canon EOS C300 Mark II, una nuova videocamera 4K che permette a registi e produttori broadcast di catturare la loro visione creativa con un fantastico dettaglio cinematografico. Sulla scia del successo senza precedenti di EOS C300, la nuova EOS C300 Mark II è dotata di un doppio processore DIGIC DV5, nuovi codec professionali e una straordinaria gamma dinamica che la rende la videocamera Cinema EOS più flessibile e performante.
Suprema qualità d'immagine 4K e versatilità
Con la possibilità di registrare internamente file in 4K a 10 bit 4:2:2 fino a 410 Mbps, o file 10/12 bit 4:4:4 in 2K/Full HD e con ben 15 stop di gamma dinamica, EOS C300 Mark II produce filmati adatti a un accurato lavoro di post-produzione, con immagini più nitide, con maggiore dettaglio e migliore resa cromatica. La videocamera offre a registi e broadcaster la migliore qualità d'immagine, riprendendo in 4K sia in formato 16:9 (3840 x 2160) sia a risoluzione cinematografica DCI 1,89:1 (4096 x 2160).
EOS C300 Mark II può registrare internamente file 4K con alto bit-rate su supporto CFast 2.0™¹ e contemporaneamente registrare file RAW 4K su un registratore esterno, offrendo allo stesso tempo grande flessibilità e la sicurezza della massima qualità RAW. Inoltre, la possibilità di registrare contemporaneamente file Proxy 2K/Full HD su una scheda SD interna semplifica ulteriormente il workflow di produzione.
Il nuovo sensore CMOS Super 35 mm progettato da Canon e il valore ISO che raggiunge 102.400 offrono eccezionali prestazioni in presenza di scarsa illuminazione, consentendo agli operatori di acquisire filmati con ridotto rumore in una varietà di ambienti difficili, senza compromettere la qualità dell'immagine.
Per soddisfare le esigenze di una vasta gamma di applicazioni di ripresa, EOS C300 Mark II offre sia il pieno controllo manuale, ideale per ambienti cinematografici, sia comode modalità automatiche. Queste includono un migliorato Dual Pixel CMOS AF (ora copre circa l’80% dell’inquadratura verticale e l’80% di quella orizzontale), bilanciamento del bianco automatico e Face Detection AF: il tutto per rendere più agevole la ripresa in movimento a reporter e documentaristi indipendenti.
Integrazione immediata nei flussi di lavoro professionali
La nuova gamma di codec Canon XF-AVC H.264, progettata per essere compatibile con gli standard del settore nei sistemi di editing non lineari, rende possibile senza alcuno sforzo l’integrazione dei filmati 4K e 2K/Full HD nei workflow esistenti, mantenendo tuttavia la massima qualità d'immagine. La gamma comprende XF-AVC intra per 4K e le opzioni XF-AVC Long GOP e Proxy per registrazione 2K/Full HD. Entrambe le versioni utilizzano il codec H.264 che offre flessibilità in post produzione e facilità d'uso. EOS C300 Mark II è inoltre in grado di riprendere fino a 30P in 4K o fino a 120P in 2K/Full HD. L’operatore può quindi selezionare il tipo di risoluzione e le opzioni che meglio si adattano alla produzione.
EOS C300 Mark II offre compatibilità con varie opzioni di spazio colore, tra cui BT.2020, Canon Cinema Gamut e DCI-P3. Questa videocamera è anche il primo modello Cinema EOS a essere caratterizzato dalla nuova tecnologia Canon Log2, che consente 15 stop di gamma dinamica, notevolmente più ampia rispetto ai precedenti modelli Cinema EOS. La videocamera offre maggiore versatilità anche per registrare l’audio, supportando la registrazione a 4 canali a 16 o 24 bit e 48 kHz.
Progettata per la versatilità
EOS C300 Mark II mantiene e al contempo migliora il design vincente della serie Cinema EOS, basato su di un corpo modulare che può essere adattato per soddisfare le esigenze di ogni operatore attraverso una vasta gamma di accessori. EOS C300 Mark II incorpora anche un filtro ND (densità neutra) in vetro a controllo elettronico, che riduce fino a 10 stop la quantità di luce che raggiunge il sensore. La compatibilità con il telecomando RC-V100 e il controllo Wi-Fi opzionale consentono grande facilità d'uso in un’ampia gamma di location.
La velocità di lettura (read-out) del nuovo sensore CMOS è ora due volte maggiore rispetto a EOS C300, e riduce ulteriormente la distorsione rolling shutter, consentendo l'acquisizione di immagini perfette anche in ambienti dinamici, il che la rende ideale anche per l'acquisizione di sequenze d'azione.
Grazie al ricco patrimonio Canon nella progettazione ottica, EOS C300 Mark II è compatibile con oltre 90 obiettivi EF ed EF Cinema per consentire agli operatori di utilizzare i loro obiettivi con innesto EF. Inoltre, EOS C300 Mark II è compatibile con i nuovi Canon Cine servo zoom, offrendo così una delle selezioni più complete di obiettivi per film e produzioni broadcast disponibili oggi sul mercato. Per una maggiore flessibilità, i filmaker possono scegliere di sostituire l’innesto di default dell'obiettivo da EF a EF Mount con Cinema Lock o a PL standard come opzione di servizio².
EOS C300 Mark II principali vantaggi:
__________
L'Atomos Ninja V 5" è un monitor/registratore da 5" on-camera che registra e riproduce video DCI 4K, UHD 4K e HD da mini-SSD specifici. È dotato di uno schermo IPS FRC a 10 bit con una luminosità di 1000 cd/m², che lo rende adatto all'uso in condizioni esterne e interne. La tecnologia di visualizzazione AtomHDR ti consente di monitorare con precisione la tua gamma di immagini di log senza dover visualizzare immagini piatte e sbiadite o utilizzare una LUT per comprimere la gamma dinamica e lo spazio colore. Il monitor supporta formati di registro comuni di Sony, Canon, Panasonic, ARRI, RED e JVC. Le impostazioni influiscono solo sulla visualizzazione, con il video registrato che rimane inalterato.
Costruita per resistere ai rigori della produzione, la Ninja V è dotata di un telaio in alluminio e di una batteria della serie L singola. Altre funzionalità includono una varietà di analisi dell'esposizione su schermo, inquadratura e strumenti di assistenza alla messa a fuoco, nonché de-squeeze anamorfico. Un alimentatore e un SSD Caddy sono inclusi con l'unità.
Formati log supportati
Registrazione HDR
Monitoraggio HDR
Funzionalità 4K 60p
Registra filmati 4K ad alta risoluzione in formati DCI o UHD fino a 60 fps, inclusi 24 e 25 fps per un'estetica più cinematografica. Tutte le registrazioni sono archiviate come file Apple ProRes o Avid DNxHR di alta qualità con sottocampionamento chroma 10: 4: 2: 2. Sono disponibili diverse velocità in bit per soddisfare le esigenze di archiviazione e progetto.
I / O audio
L'audio può essere immesso ed emesso tramite il connettore di blocco multi-pin. Cavi breakout disponibili separatamente possono fornire ingresso audio XLR con alimentazione e uscita phantom 48V. È possibile utilizzare un jack per cuffie da 3,5 mm sul lato per un comodo monitoraggio dell'audio.
5 "Schermo visibile di giorno
Ninja V è dotato di uno schermo LCD IPS da 5 "illuminato da una retroilluminazione a LED da 1000 cd / m², che consente di visualizzare alla luce del giorno senza bisogno di un cappuccio. Inoltre, lo schermo è calibrato a colori dalla fabbrica per garantire un'immagine accurata rappresentazione.
Gestione dei segnali HDR
I segnali log e HDR possono essere difficili da monitorare con apparecchiature convenzionali. Tuttavia, con le funzioni di gestione dei segnali HDR incorporate di Ninja V, il segnale di registro può essere convertito nello standard PQ per la compatibilità con le apparecchiature HDR consumer e professionali esistenti.
Anamorphic De-Squeeze
Ninja V supporta Anamorphic de-squeeze, che consente di visualizzare comodamente filmati anamorfici con una compressione di 2x, 1.5x, 1.33 e Panasonic 8:3.
Registrazione pronta per l'editing
I segnali video in entrata possono essere registrati in una vasta gamma di Apple ProRes e di codec Avid DNx che mantengono un'alta qualità pur non richiedendo lo spazio di archiviazione dei video non compressi. Sia ProRes che DNx sono facili da modificare, non richiedono alcuna conversione in fase di post-produzione per assicurare una riproduzione fluida e compatibilità con i più comuni software di editing video.
Moduli di espansione
Ninja V è dotato di una porta video bidirezionale ad alta velocità con alimentazione e audio che consente ai futuri moduli di espansione di aumentare le capacità di Ninja V.
Riassunto
Rapporto di formato: 16: 9
Ingressi: HDMI
Monitoraggio posizione: campo
Uscite: HDMI
Risoluzione: 1920 x 1080
Dimensioni dello schermo: 5 pollici
Nella confezione
1x Ninja V
1x Master Caddy II
1x alimentatore CA 12V-3A
Non ci sono commenti dei clienti per il momento.
Blackmagic Design Micro Cinema Camera, CINECAMMICHDMFT, Sensore Super 16...
PANASONIC - Camcorder P2 HD/SD 3 sensori MOS 2/3" 2.2MPixel HD Resolution of...
'AJ-PX800G è un camcorder di nuova generazione per le riprese televisive. Si...
Panasonic AJ-PX380 camcorder da spalla AVC-ULTRA da 1/3", che offre ampie...
Sony HXR-NX100 Camcorder NXCAM con sensore CMOS Exmor R da 1" con ottica zoom...
Sony PXW-X320, Camcorder XDCAM con ottica HD con zoom 16x, 3 sensori CMOS...
Avanzato camcorder XDCAM a spalla bilanciato, con tre sensori CMOS Exmor da...
Panasonic Camcorder 3 CMOS Full HD da 1/3" 16:9 Progressive Scan SD/HD con...
JVC Professional GY-HM620 Camcorder palmare FullHD, Wi-Fi / FTP, schede...
JVC GY-HM620 Camcorder 3 Cmos 1/3" a 12-Bit 16:9 2.2MP ottica stabilizzata...
Panasonic AG-AC30 Full HD Camcorder con Touch Panel LCD Viewscreen e Built-In...
Sony Camcorder Full HD 60p/50p XAVC-S AVCHD e DV con 3 ClearVid CMOS da...
Sony PXW-X200 XDCAM Camcorder XDCAM con tre sensori CMOS Exmor™ Full HD da...
Sony FDR-AX33B Videocamera 4K Ultra HD con sensore CMOS Exmor, 4K Ultra HD...
Adattatore per attacco Canon EF-EOS R, che estende la gamma di obiettivi...
Sony PXW-Z150 (PXWZ150) Camcorder compatto e maneggevole che offre qualità...
Camcorder 4K a 60p/50p, dotato del grandangolo più ampio del settore (24 mm),...
Camcorder XC15 con ottica integrata e Riprese video 4K UHD e Full HD 4:2:2...
La AG-UX90 è il modello standard della serie UX per una facile registrazione...
Il PXW-Z450 è un avanzato camcorder 4K a spalla che riprende in 4K QFHD...
Panasonic HC-X1 4K Ultra HD Professional Camcorder, 1"-Type MOS Sensor, DCI...
Sony PXW-Z90V 4K HDR XDCAM Camcorder XDCAM compatto con sensore CMOS Exmor R™...
Sony FDR-AX100 4K Handheld Camcorder CMOS 1" Exmor R , 50p o 24p in full HD...
Panasonic HC-X1000E 4K Ultra HD Camcorder con Lente Leica Dicomar, registra a...
JVC GY-HC900CHE Videocamera 2/3" FHD ENG da spalla / studio con Canon...
Panasonic AG-DVX200 4K Camcorder portatile con sensore Quattro Terzi ed...
Blackmagic Micro Studio Camera 4K, attacco obiettivo micro 4/3 Attivo...
La Blackmagic URSA Broadcast è una telecamera broadcast HD e Ultra HD...
JVC GY-LS300 camcorder, sensore Super 35mm 13.6MP CMOS 4K di JVC, 4K a...
Sony PXW-Z280 4K Camcorder XDCAM, tre sensori CMOS Exmor R da 1/2",...
Il kit Power Atomos include due batterie NP-F750 5200mAh, un caricabatterie e...
Canon Cinema EOS C200 EF Super 35mm 4K/UHD/50P MP4 o Cinema RAW Light,...
Atomos Ninja V 5" Monitor di registrazione HDMI 4K, display touchscreen...
Fujinon LA16x8BRM 2/3 "Obiettivo 4K...
Canon EOS C200 + Atomos Ninja V Power...